Il buffet per la colazione in hotel è un elemento fondamentale per stupire gli ospiti, farli sentire accolti e coccolati. Solo in questo modo lasceranno una buona recensione e torneranno nella struttura, certi di ricevere un servizio impeccabile.
Buffet per la colazione in hotel, perché è importante
Il buffet per la colazione in hotel è il modo migliore per gli ospiti di iniziare la giornata. Consente alla struttura di distinguersi dalle altre e di brillare per originalità e cura. Una colazione deliziosa, con molte opzioni e tante possibilità, consente di fare una buona impressione e di aumentare il prestigio dell’hotel.
Perché questo elemento è così importante? Senza ombra di dubbio perché un’ottima colazione è parte fondamentale di tutta l’esperienza. Sia che l’hotel sia grande che piccolo, con più o meno comfort, la colazione può davvero fare molto la differenza, rendendo il soggiorno eccezionale. In particolare se la colazione è inclusa anche nel prezzo della camera, sarà importante fornire un servizio piacevole con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ottime bevande, cibo di qualità e un allestimento curato.
Buffet per la colazione in hotel, come funziona
Come funziona il buffet per la colazione in hotel? Solitamente viene predisposto un lungo tavolo oppure un bancone con una vastissima gamma di articoli fra cui scegliere. Ad esempio si troveranno sul tavolo toast e croissant, ma anche muffin, prodotti da forno e cibi caldi come pancetta, salsicce, patate fritte o uova strapazzate. Largo spazio pure a cereali, yogurt e frutta.
Il bello della colazione a buffet è che offre moltissime alternative e permette agli ospiti di mangiare tutto ciò che vogliono senza limiti. In questi casi mantenere gli standard di igiene e pulizia elevati è senza ombra di dubbio essenziale, inoltre è importantissimo curare la presentazione per rendere l’esperienza unica e piacevole.
Il segreto per rendere il buffet per la colazione in hotel perfetto qual è? Questo modo di servire la colazione ha moltissimi vantaggi, ma può anche rivelarsi caotico e disordinato se non si segue una precisa strategia sin dall’inizio. Gli spazi infatti andranno organizzati con cura, mentre saranno necessari accessori ed elementi che possano trasformare il momento in qualcosa di particolare, unico e meraviglioso per gli ospiti, da gustare e apprezzare.
Tipologie di buffet per la colazione in hotel
Esistono varie tipologie di buffet per la colazione in hotel. La colazione continentale, ad esempio, è semplice e leggera ricca di prodotti da forno, come panini o croissant. Sulla tavola vengono serviti tantissimi accompagnamenti come gelatine, marmellate, composte e burro. Troviamo poi il caffè appena fatto e altre bevande come succhi di frutta o te. Non mancano infine le opzioni salate come il formaggio e gli affettati, ma anche frutta, cereali e yogurt.
La colazione inglese a buffet è abbondante e particolarmente sostanziosa. Troviamo pancetta, pomodori fritti, salsicce, uova – sia strapazzate che fritte – funghi, pane tostato. Il tè e il caffè sono sempre presenti. Tutti i cibi sono caldi e vengono preparati sul momento, ricchi di proteine e nutrienti.
Accanto alla colazione inglese troviamo la colazione americana. Quest’ultima unisce diverse tradizioni. A tavola infatti gli ospiti dell’hotel troveranno uova fritte, pancetta, patate, waffle o frittelle, da condire con burro oppure sciroppo. Ci saranno poi toast con il burro oppure la marmellata, gelatine e caffè. In alcune strutture vengono preparati i pancake sul momento, in questo modo il burro si scioglierà solo quando verrà aggiunto direttamente dall’ospite. Un modo per offrire un’esperienza ancora più di qualità e di alto livello, in cui sono i dettagli che contano e fanno la differenza